I nostri appuntamenti sono aperti a tutti. Non occorre prenotarsi o segnarsi, basta essere presenti allāorario stabilito
il passo ĆØ sempre adeguato a chi va più piano, nessuno rimane solo o indietro. Nel caso in cui dovessimo essere tanti, si formeranno gruppi in base al passo ed alla velocitĆ
ā” MERCOLEDIā 25 SETTEMBRE ore 19:30
il mercoledƬ della spipola SOFT TRAIL
ā grado di difficoltĆ : šš (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 in fondo a via Spippola a San Lazzaro di Savena.
Percorsi di 11/15km e 500/700mt d+
š§ Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
š¦ Necessaria lampada frontale
ā” GIOVEDĆ 26 SETTEMBRE ore 19:30
āTRAIL a zonzo San Luca e Talonā
ā grado di difficoltĆ : šš (2 su 5)
Ritrovo ORE 19:15 alla baracchina del Meloncello in via De Coubertin, 30/a ā Bologna
12km con 600mt d+
š§ Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
š¦ Necessaria lampada frontale
ā” VENERDĆ 27 SETTEMBRE ore 20:30
CAMMINATA DI CIRCA 10KM a Monte Sole per sentire il BRAMITO del CERVO.
Ci guideranno nella camminata Elisabetta e Fabrizio.
Ritrovo ore 20:30 al Poggiolo (Monte Sole), via San Martino 25, Marzabotto.
Camminata tranquilla e silenziosa in attesa di ascoltare i bramiti dei cervi.
A seguire, terzo tempo pantagruelico!!!!
š¦ NECESSARIA LAMPADA FRONTALE
ā” DOMENICA 29 SETTEMBRE dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Saremo presenti con uno stand a SPORT DAY dove avremo un gazebo per promuovere il Trail running anche con percorso sterrato nellāanello esterno dei giardini Margherita.
Ć prevista unāintera giornata dedicata alla promozione dellāattivitĆ motoria per tutte e tutti, organizzata dal Comune di Bologna.
https://www.comune.bologna.it/eventi/bologna-sport-day-2024
Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante ĆØ responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacitĆ di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, ĆØ obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilitĆ su persone e cose.